Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

AD Italia

Maggio 2025
Magazine

È la rivista delle case più belle del mondo: ogni mese AD propone una panoramica dettagliata delle tendenze e delle innovazioni più originali nel campo dell’arredamento, del design, dell’architettura e dell’arte

La necessità del movimento

La mia città

AD Italia

GALLERIA

Accade a Venezia • Appuntamento alla Biennale Architettura. Che, come ogni edizione, esce dai suoi confini per estendersi in calli e campielli con mostre ed eventi. Protagonista: il pensiero sulla città

Dinamica fluida, collettiva • La Biennale fa spazio alle idee per affrontare il cambiamento climatico. In architettura,ma con il contributo di tutti

Appunti • Da vedere, fare, ricordare, non perdere...

Raccontami una storia • Flessibili, modulari, essenziali, scultorei... Scaffali, mensole, piani d’appoggio in cui bellezza e organizzazione si incontrano per accogliere volumi e sogni

Costruire tutti insieme • Una scuola colorata, un teatro di sacchi di terra, tetti ribelli, mappature alternative: la 24 Triennale di Milano e studi nel mondo si interrogano sulle disuguaglianze urbane e sociali. E scoprono soluzioni

Eterno ritorno • Yuko Nagayama dà nuova vita al Women’s Pavilion di Cartier all’Expo 2025 di Osaka. Grazie alla sua idea di progettualità cinetica, flessibile e riadattabile e all’estetica tradizionale giapponese

Un QI altissimo • Intelligenza emotiva e guida smart per l’auto del futuro. Che è già qui

Belle con l’anima • Scelte per il loro colore e montate con una tecnica che le fa fluttuare nello spazio, le creazioni di Pomellato sono un esercizio di design al servizio della bellezza. Che si rinnova

E fuori, Roma • Trasportare un iconico hotel della capitale in una dimensione contemporanea, senza perderne il carattere originario. Hugo Toro progetta un viaggio dentro il viaggio

UN MONDO POSSIBILE • Materiali riciclati, antiche tecniche di lavorazione, processi produttivi virtuosi, circolarità, risparmio energetico:quando la sostenibilità diventa il cuore dell’impresa

Radicata e radicale • Intervista a Jana Revedin, visionaria fondatrice di un premio mondiale per i progetti sostenibili patrocinato dall’UNESCO, che svela i vincitori in questi giorni a Venezia

Preziose prospettive • Carlo Scarpa, Tiziano, Escher, un pied-à-terre che man mano diventa un appartamento, a sorpresa, con stanze dentro stanze e scale che portano chissà dove. Abbacinate dalla Laguna

Quattro incontri • Per una piccola abitazione milanese,che ospita un’importante collezione d’arte, lo studio Casa Muñoz ha messo insieme, fondendole, influenze spagnole e design italiano del XX secolo in un interno raffinato e internazionale

Nuovo inizio • Un grande appartamento in un palazzo razionalista si ispira alla doppia anima di Roma:sensuale e rigorosa

CASE • La villa a Parigi di Lenny Kravitz, una machiya a Kyoto rivisitata da Kazuyo Sejima, un interno a Hong Kong di Studio KO, la casa-galleria di Laurent Asscher a Venezia e un appartamento dell’800 a Saluzzo secondo Marcante-Testa

Eleganza Rock • Nella sua villa nella capitale francese Lenny Kravitz ha immaginato un omaggio spirituale – e un rifugio – per la sua famiglia e i suoi amici

STRATI di STORIA • Lo studio Marcante-Testa crea un delicato equilibrio tra passato e presente, grazie a un gioco di volumi che racchiudono volumi

Fascino senza tempo • Metalli preziosi, vetro soffiato, cristalli pregiati e tessuti raffinati raccontano una ricercata bellezza e la cultura artigianale

RESTARE, CAMBIANDO • Con l’aiuto dell’architetta Kazuyo Sejima di SANAA, una coppia ha rinnovato una storica machiya nel cuore dell’antica capitale giapponese

Il gioco della materia • Arredi dal design...

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian